Fotografia in bianco e nero.
Alcuni civili e un soldato tedesco in una via di Napoli nel maggio del 1941 © BArch, RH 82 Bild-00176 / o. Ang.

Temi

Per conoscere il contesto in cui sono avvenute le stragi di civili, per comprendere in quale clima sociale e politico sono stati istruiti i processi nei confronti dei Täter e in cui si è costruita la memoria in Germania e in Italia, è necessario approfondire alcune tematiche del periodo della guerra e dei decenni successivi.

Seconda guerra mondiale

  • Black and White image of people moving belongings and themselfs into a train.
    © BArch, 101I-176-1367-35 / Cuno

    Gli Internati Militari Italiani

    Autore: Milan Spindler

    Sebbene i circa 700.000 soldati italiani catturati fossero inizialmente classificati come prigionieri di guerra, e dunque posti sotto la protezione della Convenzione di Ginevra, quasi subito dopo l’Armistizio la Germania li ridefinì come “Internati Militari Italiani” (IMI).

    Seconda guerra mondiale

Dopoguerra

Seitenanfang